Presso Autoaccessori Giambellino, ci preoccupiamo del benessere e delle prestazioni della tua auto tanto quanto lo fai tu. Per aiutarti a mantenere il tuo veicolo in condizioni ottimali, abbiamo creato questa sezione ricca di consigli pratici e informazioni utili sulla manutenzione e sulle riparazioni.
La chiave per un'auto affidabile è la manutenzione preventiva. Assicurati di seguire regolarmente le linee guida sulla sostituzione dell'olio, il controllo dei freni e l'ispezione dei pneumatici per garantire prestazioni ottimali e una maggiore durata del veicolo.
Ecco 10 consigli brevi per guidare in sicurezza con la neve:
Utilizza pneumatici invernali per una migliore trazione.
Guida lentamente, evitando manovre brusche.
Mantieni una distanza di sicurezza maggiore.
Frena in modo anticipato e delicato.
Usa una marcia più bassa per migliorare la trazione.
Evita di fermarti su una salita, se possibile.
Rispetta il limite di aderenza e correggi delicatamente.
Accendi le luci durante il giorno per una maggiore visibilità.
Porta attrezzature di emergenza nel veicolo.
Monitora le previsioni meteorologiche e, se necessario, evita di guidare in condizioni estreme.
Ecco cosa avere sempre in macchina durante l'inverno:
Kit di pronto soccorso
Cavi per avviamento
Giacca termica o coperta termica
Pala pieghevole
Catene da neve
Spray antigelo per serramenti
Torcia e batterie di ricambio
INVERNO:
Pneumatici Invernali: Considera l'utilizzo di pneumatici invernali per una maggiore trazione su neve e ghiaccio.
Liquido antigelo: Verifica il livello e la miscela di liquido antigelo per evitare il congelamento del motore.
Batteria: Controlla lo stato della batteria in quanto le basse temperature possono ridurne l'efficienza.
Shovel e Attrezzatura Invernale: Mantieni una pala pieghevole, catene da neve e altri strumenti utili nel bagagliaio.
Luci: Assicurati che tutte le luci siano funzionanti per migliorare la visibilità durante le giornate più corte.
PRIMAVERA:
Cambio Olio: Effettua un cambio olio e controlla i filtri per preparare il motore alle temperature più calde.
Spazzole Tergicristallo: Sostituisci le spazzole tergicristallo usurate per affrontare le piogge primaverili.
Controllo Freni: Verifica lo stato dei freni dopo l'usura causata dal sale stradale in inverno.
Pulizia Interna: Dopo l'inverno, pulisci a fondo l'interno dell'auto per rimuovere il sale e l'umidità accumulati.
ESTATE:
Sistema di Raffreddamento: Controlla il sistema di raffreddamento e il livello del liquido refrigerante per prevenire il surriscaldamento.
Condizionatore d'aria: Verifica il funzionamento del condizionatore d'aria e ricaricalo se necessario.
Controllo Pneumatici: Assicurati che i pneumatici siano gonfiati correttamente per migliorare l'efficienza del carburante.
Ombreggiatura: Parcheggia in zone ombreggiate o utilizza parasole per proteggere l'interno dall'eccesso di calore.
AUTUNNO:
Controllo Fari e Luci: Assicurati che i fari siano regolati correttamente e che tutte le luci siano funzionanti.
Freni e Sospensioni: Controlla freni e sospensioni per affrontare le condizioni stradali mutevoli.
Batteria: Effettua un controllo della batteria in previsione delle temperature più basse.
Cambio Pneumatici: Se usi pneumatici estivi e invernali, fai il cambio in tempo per adattarti alle condizioni stradali.